Nuove tariffe stabilite per l’obbligo di assicurazione dei monopattini secondo le nuove disposizioni del codice stradale. Ecco i dettagli sui costi previsti:

Le nuove disposizioni del codice della strada per i monopattini, introdotte da Salvini, includono l’obbligo di indossare il casco, sottoscrivere un’assicurazione e applicare una targa. Questa regolamentazione rappresenta un tentativo di regolare l’ampia diffusione di questi mezzi ecologici in Italia negli ultimi anni.

Dopo che Parigi ha adottato misure restrittive per i monopattini a causa del numero elevato di incidenti, l’Italia ha seguito la stessa strada per regolamentare il settore, suscitando qualche disagio tra i proprietari dei monopattini. Oltre all’aspetto della targa e del casco, una delle principali preoccupazioni per gli utenti dei monopattini riguarda i costi dell’assicurazione.

Attualmente in Italia ci sono circa 45.900 monopattini di servizi di sharing che sono già coperti da assicurazione, tuttavia, ci sono anche circa 500.000 monopattini privati che non sono assicurati. Il disegno di legge prevede che “i monopattini a propulsione prevalentemente elettrica non possono essere messi in circolazione se non sono coperti da un’assicurazione per la responsabilità civile verso terzi come previsto dall’articolo 2054 del codice civile”. Pertanto, diventa obbligatoria l’assicurazione di responsabilità civile.

Ma quanto potrebbero costare tali assicurazioni? Secondo gli esperti di Facile.it, “per essere protetti in caso di danni a terzi durante l’uso del monopattino, ci sono due opzioni disponibili. Da un lato, questa copertura è inclusa in prodotti assicurativi che offrono una protezione completa per il contraente e la famiglia in varie situazioni, come la polizza RC Capofamiglia, che può includere anche il monopattino. Dall’altro lato, è possibile stipulare specifiche assicurazioni per i mezzi di mobilità urbana che tutelano il contraente durante l’utilizzo del monopattino elettrico, nel caso in cui causi danni a terzi o a oggetti di terzi”.

Nel primo caso, si parla di un costo annuale di circa 50 euro per una copertura di base che include anche i danni causati dal monopattino. Per una polizza specifica, i prezzi partono da circa 40 euro all’anno e possono arrivare fino a 80 euro per una protezione che coinvolge tutti i membri della famiglia che potrebbero utilizzare il veicolo. In sostanza, si tratta di costi minimi, con un massimo di circa 7 euro al mese.